Siamo ansiosi di vedere il primo teaser trailer di Pacific Rim, che arriverà tra due settimane e che lo stesso Guillermo Del Toro (che abbiamo incontrato e intervistato a Roma) ha definito come “enorme”.
Nell’attesa di vedere le prime spettacolari immagini, che abbiamo sbirciato in anteprima a luglio al Comic-Con di San Diego, è lo stesso Del Toro a iniziare ad approfondire la mitologia del kolossal.
Come ormai saprete, Pacific Rim riprende la struttura di molte serie animate robotiche giapponesi, in cui viene narrata la lotta tra dei robot giganti (Jaeger), pilotati da esseri umani, contro dei mega-mostri (Kaiju) che vogliono distruggere la terra. I Jeager sono manovrati da due piloti, uno per ogni emisfero del “cervello” del robot.
Del Toro ha svelato qualcosa di più sull’origine dei Jaeger. Chi li ha costruiti e quando?
“I Jaegers sono basati sui attuali Robotic/DARPA Jet-fighter con collegamenti neurali. I primi motori utilizzati per creare le” fibre muscolari” degli arti dei Jaeger erano motori Husqvarna, e la prima linea di montaggio era un amalgama tra la Germania e gli Stati Uniti. Quelli erano il modello MARK I”.
Quindi l’origine Jaeger è internazionale e si basa su tecnologie esistenti visto che Husqvarna è un produttore svedese di motori, mentre DARPA è un istituto di ricerca militare degli Stati Uniti. Un kolossal fantascientifico, ma con una forte base di realismo come è tipico di DelToro e della sua precisione e attenzione nella fase di creazione/pre-produzione.
Si parla di collegamenti neurali perché i piloti sono collegati realmente al proprio robot, e provano dolore e fatica proprio come il Jaeger. Qualcosa che potremo già vedere e assaporare probabilmente nel primo teaser…
Nel cast di Pacific Rim ci sono Charlie Hunnam, Rinko Kikuchi, Idris Elba, Charlie Day, Max Martini, Willem Dafoe e Ron Perlman. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog o la pagina Facebook del film.
Fonte: via CBM