Regia: Ron Howard
Cast: Tom Hanks, Ayelet Zurer, Ewan Gordon McGregor, Stellan Skarsgård, Pierfrancesco Favino, Armin Mueller-Stahl
Durata: 138 minuti
Anno: 2009
La storia viene sempre da lì, da Dan Brown, dall’omonimo libro scritto nel 2000 e la cosa ha la sua importanza perchè racconta della morte del pontefice e di fatti che avvengono nel periodo di vacanza quando cioè il Camerlengo è il facente funzioni in attesa dell’elezione di un nuovo Papa.
Non solo dunque la storia è stata scritta prima dell’effettiva morte di Giovanni Paolo II ma è anche stata girata fuori dal Vaticano, a Los Angeles. E anche questo ha la sua importanza nel valutare un film che ha messo in piedi uno sforzo produttivo fuori dall’ordinario in termini di ricostruzione (è stata costruita una piazza San Pietro grande due terzi dell’originale) ed effetti speciali. Una vera chicca.
Rispetto a Il Codice Da Vinci poi questa volta Ron Howard limita i danni e restituisce meglio l’intreccio di Dan Brown, cioè quella fusione tra fascino del misterioso e abilità narrativa che è il segreto dei libri.
La trama si svolge in 4 ore, anche se il film ne dura un paio, snodandosi attraverso Roma e le sue chiese alla ricerca di un contenitore dell’antimateria che potrebbe far saltare in aria il Vaticano.
Manca tutta la componente di pretesa di reale svelamento di oscuri segreti. Questa volta non ci sono presunte interpretazioni deviate di dipinti, vangeli ecc. ecc. e i clamorosi errori di valutazioni storiche, artistiche e urbanistiche sono trascurabili perchè non al centro della trama. E’ fanta-storia proprio e non lo si nasconde di modo che lo spettatore si rilassi e si goda il viaggio.
Le sparano grosse. All’americana proprio, ma il divertimento c’è. Gran ritmo montaggio vorticoso e non fastidioso e interpretazioni all’altezza (non solo Tom Hanks in palla ma anche Ewan McGregor). Insomma Angeli e Demoni funziona proprio.
Pochi misteri e tanta azione. Angeli e Demoni riscuoterà più successo cinematografico di Il Codice Da Vinci? L’azione vincerà sugli intrighi? Qui le altre recensioni