La matassa, la recensione in anteprima

Pubblicato il 09 marzo 2009 di Gabriele Niola

La matassa Poster ItaliaRegia: Giambattista Avellino, Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Cast: Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Durata: 98 minuti
Anno: 2009

Dotato dei medesimi pregi e dei medesimi difetti del nostro cinema comico medio La Matassa ha però un grande vantaggio rispetto agli altri. Fa ridere.
L’umorismo di Ficarra e Picone non si è esaurito al terzo e film anzi continua ad essere furioso e inarrestabile. E non sono solo i due protagonisti a concentrare tutte le battute e i momenti divertenti, come nei casi migliori l’umorismo viene in molti casi anche dai comprimari e dai caratteri (categoria nella quale la Sicilia ha una grandissima tradizione).

I due comici televisivi sono presi nelle loro solite dinamiche, uno più ingenuo l’altro più furbo, costantemente contrapposti da argomentazioni e accapigliamenti, ma in più si articola intorno a loro una varia umanità di mafiosetti, preti, albergatori ecc. ecc. che tiene viva l’attenzione e il divertimento del film con trovate sia abbastanza nuove che molto classiche e divertenti (non è facile far ancora ridere con un inseguimento a piedi in città).

Certo poi ci sono tutti i soliti difetti di questo cinema cioè quelli di “aspirazione”. Senza troppa coscienza di chi si è e cosa si sta facendo anche Ficarra e Picone oltre a divertire poi vogliono anche commuovere o quantomeno toccare la sensibilità dello spettatore con momenti più delicati che, neanche a dirlo, sono assolutamente campati in aria.
E’ frequente che chi fa cinema comico poi voglia contaminare i propri film con un po’ di amarezza, quasi a nobilitarsi. Ed è strano. Perchè gli esempi migliori di cinema comico, dico i più autoriali, sono quelli che quell’amarezza non la legano ad un momento o ad alcune scene ma la tengono costante lungo tutto il corso del film, senza mai dimenticare che ridere è la prima cosa.

Sono forse Ficarra e Picone i comici televisivi che meglio sono passati sul grande schermo? Gli unici ad essere riusciti a tenere botta anche dopo il primo film? Gli altri pareri qui.

Tag: